Diporto

Videoworks racconta i segreti dell’innovativa Music Hull

Una soluzione permette di ascoltare musica ad alta definizione sott’acqua

Ascoltare la musica sott’acqua quando si fa il bagno in mare o si gode un’immersione? Ora è possibile grazie aIl’innovativa Music Hull, una soluzione sviluppata da Videoworks su un’idea del dipartimento Engineering Ferretti Group e presentata per la prima volta al mondo sul nuovo Pershing 8X.

COME FUNZIONA IL MUSIC HULL

Il sistema Music Hull trasforma lo scafo stesso in un altoparlante capace di diffondere sott’acqua un suono ad alta definizione. Il sistema si basa sull’installazione di shaker sulla superficie interna della sezione poppiera della carena. “Uno degli aspetti cruciali del progetto”, spiega Maurizio Minossi, CTO di Videoworks, “è stato proprio trovare le posizioni corrette degli shaker”. Questi sono quindi dei device che non entrano mai in contatto diretto con l’acqua, ma sono in grado di propagare le onde sonore sott’acqua facendo vibrare la superficie immersa dello scafo.

In pratica questa tecnologia audio utilizza l’acustica delle onde di flessione, riempiendo lo spazio con una pressione acustica uniforme senza rendere necessari fori o aperture nello scafo. A garantire la qualità ad alta fedeltà del suono provvede un algoritmo di equalizzazione elettronico che permette al sistema di calibrarsi autonomamente in tempo reale.

SISTEMA DI CONTROLLO SEMPLIFICATO

Il suono proveniente dal sistema Music Hull può essere percepito all’interno di un raggio di circa 20 metri dall’imbarcazione, con una caratteristica che lo differenzia molto dai classici altoparlanti esterni: l’intensità diminuisce linearmente e non con il quadrato della distanza, quindi più lentamente. Durante i numerosi test effettuati dal team di Videoworks, inoltre, il sistema Music Hull è stato calibrato per funzionare in maniera ottimale sia in acqua salata sia in acqua dolce ed è stato preso in considerazione un ampio spettro di temperature.

Gli armatori possono gestire il Music Hull con grande facilità tramite il sistema d’infotainment VOTIS (Videoworks One Touch Infotainment System), una tecnologia innovativa che riunisce in un unico device (smartphone, tablet o Apple Watch) tutti i diversi comandi dei dispositivi e può essere sfruttata anche per il controllo della domotica di bordo.

About Videoworks

Il Gruppo Videoworks è leader nelle integrazioni AV e IT in ambito yachting in Europa. Con le sue sedi operative ad Ancona, Viareggio ed Aalsmeer, nel cuore dei distretti della cantieristica italiana ed olandese, e a Fort Lauderdale, hub dello Yachting Nord Americano e Caraibico, e grazie ai partner dislocati nel resto del mondo, compresi Sud America, South-East Asia e Cina, è in grado di venire incontro ai desideri della clientela internazionale più qualificata.

Leggi anche

Katja, lo yacht d’epoca dal fascino inglese ha compiuto 90 anni

Fabio Iacolare

La Fiera Nautica di Sardegna a Porto Rotondo ad aprile 2023

Claudio Soffici

Ancona, varato Haze EXTRA 86: materializzare la visione di un armatore

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.