La Narke GT95, ri-battezzata “Cyberjet” dai suoi fans, è una moto d’acqua ad alte prestazioni 100% elettrica. Recentemente svelata durante un evento privato tenuto nel Lago Balaton, la Narke GT95 sarà esposta nel mese di Settembre al Top Marques Show di Monaco, uno dei saloni più esclusivi al mondo, patrocinato da S.A.S. Alberto II di Monaco. Dopo Cannes, Amsterdam, Budapest e Barcellona, Narke arriva a Monaco, la capitale internazionale del lusso.
Narke GT95 Cyberjet: la moto d’acqua elettrica
La GT95 è un water toy pensato per chi apprezza il design, la tecnologia, il lusso e al contempo vuole prendersi cura del pianeta. Questa elegante moto d’acqua è divertente, sicura, potente e completamente a zero emissioni. Le linee dello scafo, rinforzato in carbonio, sottolineano uno dei tratti distintivi più evidenti della GT95: il suo design futuristico e accattivante.
Dal punto di vista tecnologico, spicca uno smart display personalizzabile, attraverso il quale è possibile leggere il livello di carica, la distanza percorsa e la distanza dal porto, la temperatura dell’acqua e le chiamate in arrivo. Péter Bíró, Campion del mondo di jet ski e due volte Campione Europeo, ha recentemente testato questo modello. Il campione ha apprezzato la velocità della Narke, la sua manovrabilità e silenziosità: caratteristiche che contraddistinguono il futuro sostenibile delle moto d’acqua di prossima generazione.
Ispirata alle tendenze del mondo della Mobilità Elettrica
Le tendenze del mondo della mobilità elettrica e i feedback dei proprietari del precedente modello hanno contribuito alla messa a punto della GT95. Come spiegato da Péter Rádi, co-fondatore della compagnia, un trend innegabile è il progressivo aumento dell’autonomia dei veicoli elettrici.
Gli ingegneri di Narke hanno quindi incrementato sia il range sia la velocità massima dell’ultimo modello. Un altro trend ha delineato le caratteristiche della GT95: indagini di mercato hanno evidenziato come gli attuali utenti preferiscono le moto d’acqua a 3 posti rispetto alle moto di dimensioni più ridotte.
Ákos Réder, Chief Designer di Narke e Como Yacht, spiega da dove deriva il nome GT95. “Il nostro ultimo modello è equipaggiato con un motore ed una batteria di ultima generazione che garantiscono 95 Cavalli. Lo scafo Petestep®, grazie alla sua tecnologia brevettata, garantisce un incremento del 20% dell’autonomia, che arriva ora a 50 km.
LEGGI ANCHE: Silent Yacht: nuovo catamarano elettrico solare con trazione Volkswagen
La navigazione ora è più efficente e ciò rende la moto d’acqua più maneggevole. La GT95 vanta un’ottima stabilità anche alla sua velocità massima di 70 km/h”.
L’ambizioso team di Narke è al lavoro dal 2014 per rendere i suoi modelli l’alternativa perfetta alle moto d’acqua ad alimentazione tradizionale. Il primo modello, la Narke GT45, è stata presentata nel 2018 al Cannes Yachting Festival in Francia ed ha riscosso grande interesse a livello internazionale.
La GT95 è registrata come un natante. Grazie alla sua propulsione elettrica permette l’accesso alle aree marine protette, vietate alle moto d’acqua tradizionali.
Redazione di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.