La cerimonia dei Collari d’Oro del Coni ha visto premiare Patrizio Bertelli, ceo del gruppo Prada, con il Collare d’Oro al merito sportivo – massima onorificenza dello sport italiano – per il suo impegno e supporto allo sviluppo della vela italiana. L’evento si è tenuto ieri a Roma, all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, alla presenza del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, che ha consegnato personalmente il collare a Bertelli.
A Patrizio Bertelli il Collare d’Oro: “Premio a team Luna Rossa”
Sul palco, durante la cerimonia di premiazione, c’erano il presidente del Coni, Giovanni Malagò, il sottosegretario con delega allo Sport, Valentina Vezzali, e il presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli.
“Sono molto onorato – ha dichiarato Bertelli – di aver ricevuto questo riconoscimento che premia non solo il mio impegno personale nella vela ma anche quello del team Luna Rossa, che negli anni si è dedicato con passione e professionalità a portare avanti le sfide di Coppa America”.
Ruggero Tita: “Ho lo sguardo rivolto all’America’s Cup”
Ad aprire la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro 2021 all’Auditorium Parco della Musica di Roma, sono stati gli olimpionici della vela Ruggero Tita e Caterina Banti, medaglie d’oro a Tokyo nel Nacra 17.
LEGGI ANCHE: Tre Golfi Sailing Week, regate inshore per la prima volta a Sorrento
“Ho lo sguardo verso la prossima medaglia e magari alla America’s Cup” ha confessato Ruggero Tita. “Devo dire che erano tantissimi anni che inseguivamo il sogno olimpico, purtroppo il Covid ha rubato qualcosa a tutti. Ma il sogno è rimasto e ce l’abbiamo messa tutta”. “La barca non va se non lavoriamo assieme, a volte è molto importante la comunicazione e su questo abbiamo lavorato molto”, ha concluso Caterina Banti.
Redazione Sport di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.