Four Seasons è il nuovo yacht liner di Tillberg Design: questa barca da sogno lunga 207 metri è stata definita come la combinazione tra Christina O e James Bond.
Lo studio d’architettura ha diffuso i primi disegni di questo yacht commissionato da una catena di hotel di lusso diffusa in tutto il mondo (Four Seasons, appunto).
Privacy e convivialità a bordo di Four Seasons
Un vero e proprio hotel sull’acqua dotato di 95 suite in 14 ponti. Il superyacht si presenta con un design sinuoso ed elegante, che si ispira alle proporzioni e alle linee della barca di un magnate greco, che presentava un ampio ponte piscina nella parte posteriore. Four Seasons, tuttavia, ha delle grandi innovazioni tra cui una piscina di 20 metri di lunghezza e una cabina esclusiva chiamata Funnel Suite, che occupa quattro livelli del fumaiolo.
Altro aspetto degno di nota è la marina trasversale che si sviluppa lungo tutto lo scafo, offrendo un doppio porto turistico a terrazze. Questa scelta permetterà alle persone a bordo di godere appieno del mare in maniera diretta, accedendo con estrema facilità alle attività acquatiche e alla Sea limousine per andare a terra.
“Gran parte dell’ispirazione è derivata dall’atmosfera privata e sofisticata del Surf Club di Miami Beach, oltre che, naturalmente, dal periodo aureo dello yachting classico”, ha dichiarato Fredrik Johansson, partner e direttore esecutivo di Tillberg Design of Sweden. “Sin dalle prime fasi di progettazione abbiamo infatti deciso che il layout generale dovesse essere concepito per accogliere ogni singolo ospite come si trovasse sullo yacht di un caro amico, infondendo un immediato senso di relax e di appartenenza”.
LEGGI ANCHE: Aperte le iscrizioni per la Palermo-Montecarlo 2023: partenza il 22 agosto
La disposizione degli spazi a bordo dello yacht è stata pensata per garantire privacy e al contempo convivialità. La piscina, che può essere trasformata in un palcoscenico o in una passerella per le sfilate, contribuisce alla creazione di un’atmosfera caratterizzata dalla socialità. Gli interni del superyacht si rifanno alla Dolce Vita e offrono un’esperienza di soggiorno di alto livello. Le grandi finestre a tutta altezza, che raggiungono quasi i 2,5 metri di altezza (una misura più comune in ambiente urbano che nautico), permettono di far entrare la luce e di aprire gli interni ai ponti terrazzati, aumentando il comfort architettonico.
Della costruzione se ne occuperà Fincantieri e Four Seasons potrà navigare per la prima volta nel 2025.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.