Nautica Sport

SailGP Taranto: Ainslie e il suo team vogliono difendere il podio di Saint-Tropez

SailGP Taranto

Mancano poche ore alla partenza del Rockwool Sail Grand Prix Italy di Taranto: l’organizzazione del SailGp è tornata per la seconda volta nelle acque del Mar Grande per il quarto evento della quarta stagione di regate internazionali, in programma oggi e domani nelle acque della città pugliese.

Dopo esser salito sul podio due settimane fa, l’Emirates Great Britain SailGP Team, lontano per due anni e mezzo dai piani alti della classifica, è arrivato a Taranto con una prospettiva fiduciosa per la seconda delle tre gare consecutive del campionato. Ben Ainslie suona la carica e si augura di avere quel pizzico di fortuna che non guasta mai.

SailGP Taranto, Ainslie: “La fortuna serve, speriamo di averne anche qui”

Ainslie ha dichiarato: “Abbiamo una squadra di talento dentro e fuori dall’acqua e per qualche ragione semplicemente non riuscivamo a salire sul podio a causa dei troppi errori. A Saint-Tropez ci siamo ripresi, la nostra comunicazione è stata migliore e a volte serve anche un po’ di fortuna. Speriamo di averne anche qui”.




A Taranto la pressione è alta, e affinché il team Danimarca di Nicolai Sehested possa esibirsi bene, dovranno evitare gli errori commessi a Saint-Tropez che gli sono costati la finale.

La Danimarca non vuole più errori: “Impareremo dalla lezione di Sain-Tropez”

Sehested ha dichiarato: “Dobbiamo guardare avanti a questo fine settimana, non indietro. La nostra comunicazione era sbagliata e pensavo che avremmo dovuto battere Emirates Gran Bretagna ma non l’abbiamo fatto; impareremo da questo e cercheremo di non farlo di nuovo. Per noi è sempre stato un obiettivo raggiungere una costanza che garantisse buoni risultati.”

LEGGI ANCHE: Millevele 2023, oltre 200 barche alla linea di partenza: oggi il via

Sfortunatamente per le prove ufficiali di ieri, la linea di partenza era composta solo da 9 e non 10 team nazionali a causa del cedimento strutturale della vela alare del team neozelandese di Peter Burling – causato dal disallineamento dell’ala – durante l’ultimo evento a Saint-Tropez.

Il Wing Trimmer e co-CEO Blair Tuke ha dichiarato: “È incredibilmente deludente non riuscire a sfruttare lo slancio del primo giorno a Saint-Tropez, ma abbiamo già affrontato delle avversità e torneremo più forti a Cadice, e per il resto della stagione.”

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Comparto marittimo, J’accuse di Assarmatori : “Niente misure di sostegno”

Fabio Iacolare

La vela internazionale torna a Scarlino con la 52 Super Series

Claudio Soffici

YARE 2022: al via la rassegna Refit e Yachting Industry

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.