Una grandinata mista a qualche fiocco di neve si è abbattuta la notte tra il 26 e il 27 dicembre su Ponza, coprendo di un manto candido il lungomare e tutte le strade dell’isola.
Uno scenario insolito, per l’isola Pontina: non accade spesso di vedere imbiancate le strade e il lungomare, ma la grandine che ieri è precipitata in abbondanza ha coperto con un manto bianco tutta l’isola. Nella parte più alta dell’isola, la grandine ha raggiunto i 60 centimetri
Immagini suggestive nella serata di Santo Stefano. Un evento che ha regalato agli isolani uno scenario mozzafiato durante le festività natalizie.
“La neve a Ponza”: le immagini fanno il giro del web
Qualcuno, vedendo le immagini sui social, ha pensato ad una nevicata record. In realtà si è trattato di una grandinata, aiutata dal repentino abbassamento delle temperature.
L’ultima nevicata che si ricorda sull’isola risale al 2017, quando i fiocchi bianchi coprirono strade e porticcioli. Quella entrata nella storia, invece, risale al ’99. L’effetto ottico del bianco ha fatto subito gridare alla nevicata: sebbene qualcuno sostenga che in realtà qualche fiocco è venuto giù dal cielo, quella dell’altra sera è stata una forte grandinata.
Ieri la grandine ha arrecato non pochi problemi all’isola di Ponza. Per liberare la strada principale è intervenuta la ruspa che si trova in un cantiere, mentre sono in corso interventi dei carabinieri di personale della Guardia di Finanza e della polizia locale oltre che di volontari per assistere persone rimaste senza energia elettrica.
LEGGI ANCHE: Tromba d’aria marina sulla Locride: le spettacolari immagini da Roccella Ionica
Il repentino abbassamento della temperatura e il vento di tramontana hanno portato alla grandinata da record sull’isola.
Redazione di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.