Diporto Nautica

Pininfarina con Carkeek e Persico Marine nel progetto Persico F70

PERSICO F70 exterior 2

Persico Marine, Carkeek Design Partners e Pininfarina Nautical raccontano il progetto Persico F70, svelandone il concept e i dettagli.

Il Persico F70 è un “hyperboat”, un progetto unico per prestazioni e design: lo scafo full-foil è progettato e ingegnerizzato per volare sull’acqua raggiungendo elevate prestazioni e velocità, una perfetta “macchina da regata”, capace di esaltare anche la vocazione da daysailer, grazie a vivibilità interna ed esterna, soluzioni di design e linee eleganti.

Persico F70, Pininfarina Nautical e Carkeek per il design

PERSICO F70 exterior 8

Pininfarina Nautical ha collaborato con lo studio progettuale Carkeek Design Partners per l’exterior e l’interior design, con l’obiettivo di rendere questo progetto innovativo e groundbraker tra i 70 piedi non solo per la tecnologia full-foil, nuova frontiera della navigazione a vela dopo le prestazioni evidenziate in Coppa America, ma anche per il suo stile e la sua eleganza.




“Unire prestazioni da regata in modalità full-foil, eccellenza nel design e caratteristiche da daysailer è un’affascinante sfida – ha dichiarato Marcello Persico, Presidente di Persico Marine – che condividiamo con Carkeek design Partner e con Pininfarina, con cui siamo lieti di ritornare a collaborare dopo la realizzazione del Wallycento nel 2017. Creare una grande squadra è la miglior premessa per proporre al mercato uno scafo capace di segnare la storia, come oggi si propone di fare il Persico F70. Uno scafo di questa tipologia richiede un elevato livello di progettazione, una grande tecnologia ed esperienza costruttiva, ed i migliori designer: abbiamo costruito una solida partnership per raggiungere questo ambizioso risultato”.

“L’F70 uno scafo con foil senza precedenti”

“L’F70 sarà uno scafo senza precedenti – commenta Shawn Carkeek, lead designer di Carkeek Design Partners – I foil, il cui design deriva da quelli degli IMOCA 60, saranno assistiti dagli elevator sulla pala del timone, proprio come gli AC75, in modo che la barca possa volare già con 10 nodi di vento senza doversi appoggiare sulla parte sottovento dello scafo. Inoltre, saranno completamente retrattili, così da poter ormeggiare l’F70 agilmente, e questo è un progetto che si avvale degli stessi software CFD e VPP utilizzati sia per gli IMOCA sia per gli AC75”.




“Per il design del Persico F70 abbiamo voluto trarre ispirazione dagli AC75 per creare uno scafo tanto tecnologico quanto di stile. Essendo una barca ad alte prestazioni che si alza sopra il livello dell’acqua, è stato fondamentale lo studio dell’aerodinamica per garantire alte prestazioni. Nel caso del Persico F70 abbiamo unito le competenze di idrodinamica di Carkeek con quelle aerodinamiche sviluppate da 50 anni nella nostra Galleria del Vento – aggiunge Daniele Mazzon Chief Yacht Designer di Pininfarina Nautical. – Gli interni sono infatti caratterizzati da un open space e da una successione di anelli strutturali, che creano un gioco di prospettiva che enfatizza la lunghezza e la larghezza della barca ed esprime la doppia passione per il daysailing e le prestazioni in regata”.

Le caratteristiche del Persico F70

Annunciato lo scorso marzo, il nuovo Persico F70 è il progetto per un daysailer e racer ultraveloce e leggero in carbonio composito full-foiling, ideato con un concept innovativo per offrire prestazioni rivoluzionarie con stile e comfort. Incorporando le ultime novità in fatto di ricerca e sviluppo e tecnologia, Persico F70 si propone al mercato con doppia possibilità di utilizzo: performante in regata, elegante e confortevole nel daysailing.

PERSICO MARINE – YACHTBUILDERS

Persico Marine è una nota azienda a conduzione familiare, con un grande team di costruttori e ingegneri di barche da regata in carbonio con grande esperienza. Con sede a Nembro, Bergamo, Italia, l’azienda ha lavorato su molti degli yacht da regata più iconici degli ultimi 15 anni, tra cui yacht di Coppa America, TP52, Volvo 65s/70s e yacht da regata classici, come l’IRC72 Momo, Ran, oltre a più di una dozzina di yacht ad alte prestazioni di lunghezza compresa tra i 30 i 50 metri.




IL nuovo F70 verrà costruito al cantiere navale della Persico Marine che è dotato delle più moderne tecnologie e macchine per la lavorazione interna: numerosi forni, autoclavi, tavolo aspirante, fresatrici CNC e prepreg cutter. I team per la progettazione e production della Persico Marine mettono a disposizione di ogni progetto il loro vasto know-how e la loro pluriennale esperienza nella costruzione di barche da regata.

CARKEEK DESIGN PARTNERS

Carkeek Design Partners, con sede a Palma de Mallorca, Spagna, è uno studio di consulenza di design altamente creativo completamente indipendente, il cui successo è basato su una combinazione unica di visione e competenza. Questo gruppo innovativo e multidisciplinare lavora ad una vasta gamma di progetti che vanno da ricerca e strategia iniziali al progetto finale per la produzione.

Il team della Carkeek fonde una provata competenza d produzione con un talento globale incondizionato per eccellere nel loro lavoro. I vari membri del team contribuiscono riunendo le loro competenze specializzate in design, architettura navale, ingegneria e gestione. Inoltre, il background globale dei membri del team consente di mantenere stretti contatti con i clienti nei mercati mondiali.




L’approccio di Carkeek è orientato alla progettazione delle barche a vela performanti del futuro. La prima domanda che si pongono davanti ad un nuovo progetto è sempre: “Perché questo design avrà successo nel contesto della vela del futuro?”.

LEGGI ANCHE: Il Sigillo di Ateneo a Luna Rossa per l’impresa all’America’s Cup

Attraverso la comprensione delle esigenze dei clienti e l’acquisizione di conoscenze dall’esperienza, Carkeek Design Partners definisce idee innovative, al di là delle convenzioni conosciute dello yachting. Con il loro know-how, il team Carkeek e in grado di progettare e sviluppare e trasformare idee in prodotti belli e fattibili e che i clienti trovano irresistibili e amano usare.

PININFARINA NAUTICAL

Pininfarina è una casa di design di fama internazionale, da oltre 90 anni emblema dello stile italiano del mondo, con sedi in Italia, Germania, Cina e Stati Uniti. Fin dagli anni ‘80 Pininfarina si è affermata come leader mondiale nel settore nautico, progettando interni ed esterni delle più esclusive barche a motore e a vela, sviluppando, negli anni, importanti collaborazioni con clienti come Beneteau, Primatist, Oceanco, Fincantieri, Rossinavi, Wally, Princess e Persico Marine. Fondando le sue radici nell’industria automobilistica, dove l’azienda vanta capolavori creati per marchi prestigiosi come Ferrari, Alfa Romeo, Maserati e BMW, Pininfarina ha esteso i valori del marchio e i propri elementi distintivi diventando una casa di design a 360°. L’azienda è attiva con più di 600 progetti in Transportation design (yacht, aeroplani, jet privati e people mover), design industriale (elettronica, articoli sportivi, mobili, attrezzature e macchinari, beni di consumo, grafica e packaging), architettura e interni (progetti residenziali, strutture ricettive, sportive e commerciali), progettazione della Customer Experience e progettazione dell’interfaccia utente.

 

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Schenker Watermakers festeggia i suoi primi 20 anni di acqua dolce

Fabio Iacolare

Alinghi vince ancora in GC32 Racing e si prepara per l’Italia

Redazione Sport

Nasce la FIBaS, federazione italiana delle Barche Storiche

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.