Nautica Sport

Al Tp 52 Celestial la Tattersall Cup alla Rolex Sydney-Hobart

tattersall cup

Va a Celestial, il Tp 52 dell’australiano Sam Haynes la storica Tattersall Cup, trofeo per la vittoria generale della Rolex Sydney Hobart per la prima barca della classifica IRC overall.

Una vittoria assolutamente di spessore, considerate le condizioni meteo molto dure, e un riscatto per la delusione dello scorso anno. Nell’edizione 2021, infatti, Celestial era stata penalizzata per un’infrazione e, nonostante i tempi compensati la vedessero al primo posto, chiuse seconda.




Il feeling dei Tp 52 alla Tattersall Cup

Dopo quella cocente delusione, l’armatore aveva quasi deciso di abbandonare i suoi progetti nella vela, decidendo poi di andare avanti fino alla tanto agognata vittoria della Sydney Hobart. “Sto urlando forte, sono così orgoglioso. Significa tutto questo risultato, tutto, specialmente dopo lo scorso anno”, ha spiegato Sam Haynes, che non ha trattenuto l’entusiasmo al suo arrivo sulle banchine di Hobart. “Quest’anno abbiamo messo insieme un programma mirato per arrivare a vincere questa regata ed è un risultato che ti cambia un po’ la vita. Com’è stata dura aspettare la notizia ufficiale, ma sappiamo che questa barca è una vera arma e ancora oggi compete in offshore con i migliori e più recenti 52 al mondo”.

Sono le parole di un armatore che non riesce a trattenere l’emozione per un risultato storico, ottenuto con un Tp 52 che ha alle spalle oltre 10 anni di attività e che ha superato la concorrenza di altri 11 Tp, alcuni dei quali molto più recenti come progetto e concezione.

LEGGI ANCHE: Arcadia Yachts svela i primi dettagli del nuovo A96

Come già preventivato al momento della partenza, le dure condizioni meteo caratterizzate da vento forte avrebbero fornito un vantaggio ai Tp 52 sui Maxi 100 in tempo compensato, e così è stato. Il risultato finale, infatti, parla di 3 Tp sul podio: dietro Celestial troviamo così Gweilo di Matt Donald e Caro di Max Klink. Prima di loro, qualche edizione fa la tripletta di Ichi Ban, che attesta la grande familiarità dei Tp con la Sydney Hobart, trattandosi di barche molto performanti nella navigazione offshore e in condizioni molto dure.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Pesca, FEAMP: “mentalità imprenditoriale e governance semplificata”

Redazione

75 Sport Yacht di Sunseeker inaugura la nuova generazione sportiva

Claudio Soffici

Terza giornata del Mondiale della classe olimpica tavole a vela classe RS:X

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.