L’eccellenza del Made in Italy sbarca oltreoceano, con Ferretti Group pronto a presentarsi al Dubai International Boat Show 2023 con tre anteprime.
I marchio italiano porterà quindi con sé Riva 88’ Folgore, sportfly moderno dalle linee sofisticate e audaci, Pershing 5X, la prima delle creazioni della “X Generation” e Ferretti Yachts 780, il flybridge dal design aerodinamico.
Le novità di Ferretti a Dubai
L’edizione 2023 di questo salone internazionale andrà in scena nel porto di Dubai, prossimo a diventare il più grande porto turistico della regione. Lungo il molo, compratori, venditori e amanti della nautica avranno la possibilità di ammirare tutte le novità che il mercato ha da offrire.
Nell’occasione, Ferretti Group ha deciso di presentarsi con una flotta composta da sei modelli. Alle tre première, infatti, si aggiungono anche Pershing 8X, Ferretti Yachts 670 e Riva Corsaro 100.
Al salone di Dubai, Ferretti Group sarà affiancato da luxury partner d’eccellenza italiani e internazionali: Dolce&Gabbana firma le uniformi di Gruppo, mentre il partner automobilistico di fiducia è Land Rover, pronto ad accompagnare clienti e armatori a bordo della nuova gamma. La collaborazione con Flexjet, invece, permetterà gli spostamenti aerei. Si aggiunge alla selezione Seabob, una collaborazione ormai consolidata, con l’esposizione delle magnifiche limited edition con livrea customizzata, realizzate ad hoc per i brand del Gruppo. Immancabile anche il Monaco Yacht Club.
LEGGI ANCHE: Guyot Environment abbandona la Leg 3 di The Ocean Race per problema allo scafo
Nel frattempo, Riva ha annuncia la vendita del primo 54 metri, un superyacht che diventa ufficialmente la nuova unità di misura dei sogni di tutti gli appassionati del brand più prestigioso al mondo. Riva 54 Metri nasce in armoniosa continuità con lo stile unico che contraddistingue tutti i modelli Riva e presenta gli inconfondibili stilemi che caratterizzano la produzione degli ultimi anni, come la tipica curvatura delle vetrate e l’utilizzo dei chiaroscuri per creare giochi di luce e materia.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.