In Sardegna saranno costruiti gli yacht del famosissimo telefilm Miami Vice. Si attende soltanto l’ufficialità, ma la voce insistente di queste ore fa sorridere i cittadini di Olbia: da Miami la notizia è data per certa, e trapelano alcuni dettagli sull’operazione che porterà i cantieri di Cala Saccaia a costruire le imbarcazioni superlusso in terra sarda.
La produzione sarà avviata nei cantieri dove già opera un altro operatore nautico radicato in città. I motoscafi veloci e filanti che appaiono nella prima serie del telefilm di culto Miami Vice, sono definiti le Aston Martin del mare.
Gli yacht di Miami Vice: in Sardegna prodotte “le Aston Martin del mare”
I nuovi yacht di lusso di Magnum Marine, le “Aston Martin del mare”, sono dei motoscafi veloci e filanti che appaiono nella prima serie del telefilm di culto Miami Vice. Ai cantieri di Olbia sarà affidata la costruzione, secondo notizie che trapelano dalla stampa internazionale.
Manca solo l’ufficialità della Magnum Marine Corporation, una major nella costruzione americana di yacht performanti e di lusso con sede a Miami, in Florida: dal 1966 sul mercato, Magnum è una icona della motonautica mondiale. Dal suo “guru” Don Aronow, all’inizio degli anni ’60, il marchio è poi passato a Filippo Theodoli, un costruttore italiano che ha comprato la Magnum Marine nel 1976.
LEGGI ANCHE: Palumbo Superyachts interessata al dossier Perini Navi
Filippo Theodoli hanno avuto l’idea innovativa di applicare la tecnologia ad alte prestazioni agli yacht più grandi e lussuosi. Ed è così che sono nati i primi yacht ad alte performance: imbarcazioni che avrebbero raggiunto le velocità delle barche da competizione, mantenendo tutte le comodità degli scafi tradizionali.
Redazione di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.