Diporto Nautica

Il maltempo non perdona: a Leuca lido distrutto e vela contro gli scogli

maltempo leuca

Siamo in Salento, precisamente nel Capo di Leuca, dove il maltempo continua a fare danni devastando stabilimenti balneari e affondando barche.

Si continuano a contare i danni causati dalle forti piogge e dalle raffiche di vento che da ieri continuano ad abbattersi nel tacco dello stivale italiano.

I danni del maltempo in Salento e a Leuca

Proprio a Santa Maria di Leuca è andato distrutto un lido situato sulla scogliera del lungomare Cristoforo Colombo, sradicando le pedane in legno sistemate per la stagione estiva incipiente. La struttura non ha retto alle conseguenze dal maltempo prolungato, con tantissimi pezzi che sono finiti in mare e altri che sono precipitati nella scogliera sottostante.




maltempo leuca 2




Ancora a Santa Maria di Leuca, in località Punta Ristola, una barca a vela di 10 metri sarebbe invece affondata. Fortunatamente da quanto sappiamo, nessuno era a bordo dell’imbarcazione al momento dell’incidente. Al momento sono in corso le indagini per risalire al proprietario della barca e per capire se questa sia andata alla deriva, e poi a fondo, dopo aver rotto gli ormeggi.

LEGGI ANCHE: Quaranta barche pronte per la Centomiglia del Medio Tirreno 2023

Un duro colpo, in vista dell’estate, per una zona che vive di turismo e che si stava preparando ad accogliere le migliaia di turisti previsti per la stagione calda. “Una vera tragedia”, ha commentato il presidente di Confimprese demaniali Italia, Mauro Della Valle, “una forte mareggiata che ha provocato ingenti danni al lido Giulia a Santa Maria di Leuca; questo a pochi mesi della scadenza al 31.12.23 delle concessioni demaniali marittime italiane. Ancora oggi siamo nella nebbia , la mancanza di certezze normative spero non compromettano la qualità dei servizi offerti da un comparto turistico, vera eccellenza italiana, e scoraggino definitivamente gli imprenditori balneari, costringendoli ad issare bandiera bianca“.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Il Barba Puin, una tartana armata a feluca dal robusto scafo in legno

Fabio Iacolare

VI edizione della Conferenza Nazionale sul Turismo Costiero e Marittimo

Fabio Iacolare

Nautica e beneficenza alla 33.ma edizione del Navigare

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.