Il SailGP si prepara a fare il suo ritorno nel 2023 con il Grand Prix di Singapore. La città-Stato ospiterà l’evento clou del sud-est asiatico per i prossimi tre anni.
Alla sua prima edizione, il Parkland Green nell’East Coast ospiterà alcuni dei migliori velisti al mondo il 14 e 15 gennaio 2023.
La classifica prima del SailGP di Singapore
Quella di Singapore è l’ottava di undici tappe di un campionato globale giunto alla sua terza stagione, che fa visita in alcune delle città più affascinanti al mondo, da San Francisco a Saint-Tropez fino a Sydney. Le squadre di Australia, Canada, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Spagna, Svizzera e Stati Uniti – delle vere e proprie celebrità in quest’ambito – sono pronte a lottare per il titolo.
Si riparte dal post GP di Dubai, con l’Australia attualmente in vetta al campionato con nove punti sulla Nuova Zelanda. Un punto più dietro la Francia , che mantiene la sua posizione nei primi tre piazzamenti cruciali. L’ottimo terzo posto ottenuto dalla Gran Bretagna a Dubai la vede a soli due punti dalla Grand Final attualmente con quattro eventi rimasti nella stagione.
Ricordiamo, inoltre, che il SailGP prevede il ritorno di Taranto come tappa per la prossima stagione. Con l’Italy Sail Grand Prix che è stato confermato per le annate 2023 e 2024. Il ritorno in calendario della città pugliese rappresenta un’occasione per l’Italia e l’intera comunità ionica, considerata la ricaduta economica diretta che è risultata tre volte superiore all’investimento.
LEGGI ANCHE: Al via domani il Trofeo Campobasso nel Golfo di Napoli
Il SailGP è trasmesso a livello globale in oltre 186 Paesi, e nella sua seconda stagione ha registrato un aumento del 220% dell’audience totale, raggiungendo 823,4 milioni di spettatori.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.