Alla Grande, super tecnologica barca di Ambrogio Beccaria presentata ad aprile a Milano, al Pirelli HangarBicocca, è pronta a partire per la Route du Rhum.
Per portare a termine la traversata in solitaria di 3.542 miglia, Alla Grande partirà domenica 6 novembre da Saint Malo, in Bretagna, fino in Guadalupa, dove è atteso l’arrivo.
Beccaria alla Route du Rhum: “Pronto a partire”
Ambrogio Beccaria non vede l’ora di iniziare questa nuova avventura e lo ha fatto sapere anche sulla sua pagina Instagram con un post:
Visualizza questo post su Instagram
Il Class40, lungo poco più di 12 metri, è stato costruito a Genova nei cantieri San Giorgio Marine: l’azienda nasce per l’iniziativa del Gruppo Gin e di Edoardo Bianchi ed è quasi interamente a impatto zero. I pannelli solari e la loro energia producono acqua grazie all’alimentazione di un dissalatore e la plastica monouso viene limitata a pochissimi componenti.
LEGGI ANCHE: L’America’s Cup 2024 sbarca a Hollywood con una serie di documentari
“La grande sfida di ‘Alla Grande’ è far emergere l’Italia anche nel campo della vela oceanica. Finalmente possiamo portare il valore del made In Italy in giro per gli oceani” si legge in una nota nella presentazione dell’imbarcazione che è la prima produzione del neonato cantiere San Giorgio Marine fondato da Edoardo Bianchi (in passato project manager di Persico Marine nella costruzione delle imbarcazioni foiling di Luna Rossa e lui stesso velista olimpionico) che ha sede nel porto di Genova e fa parte e del gruppo Genova Industrie Navali. La partnership tra San Giorgio Marine e Genova Industrie Navali punta sulla tecnologia del materiale composito per la costruzione di imbarcazioni a VELA e a motore fino a 40 metri.
Alla regata, ricordiamo, prenderanno parte a difesa dei colori italiani anche Giancarlo Pedote, Alberto Bona e Andrea Fornaro.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.