Ottimo il bilancio di partecipazione per The Ocean Race all’Ocean Live Park di Cape Town, che ha registrato 265.429 visitatori nelle aree allestite sul Waterfront Victoria & Alfred di Città del Capo. Tra queste il Pavilion di Genova che ha ospitato diversi incontri ed eventi.
Genova e la Liguria hanno promosso il territorio e le sue eccellenze grazie a una serie di presentazioni organizzate con la collaborazione e partecipazione delle istituzioni locali: presente a uno degli incontri l’ambasciatrice del Sudafrica in Italia, Nosipho Nausca-Jean Jezile.
The Ocean Race, tanti visitatori anche al Pavilion di Genova
Al Pavilion di Genova sono andate in scena anche numerose interviste agli skipper e ai velisti, protagonisti di questa The Ocean Race che spegne 50 candeline e, in questo momento, vive uno dei momenti più iconici con la traversata negli oceani del sud nella tappa più lunga della storia: 12.750 miglia da Cape Town a Itajai, in Brasile.
Imprenditori e ricercatori italiani che vivono in Sud Africa hanno visitato il Pavilion e incontrato i rappresentanti del Comune di Genova, dell’Agenzia In Liguria e dell’Università di Genova. Tra questi Alberto Del Cinque, genovese che si trova a Cape Town da oltre 30 anni. Ha fondato una società che lavora nel campo dei minerali ed è un grande appassionato di vela. Ex socio dello Yacht Club Italiano ha iniziato un nuovo percorso nel Royal Cape Yacht Club di Cape Town collaborando al programma che da oltre 10 anni coinvolge ragazzi delle township di Città del Capo e li trasforma in velisti appassionati e competitivi.
Un tour speciale dietro le quinte del villaggio di The Ocean Race è stato riservato a quaranta ragazzi della Sailing Academy del Royal Cape Yacht Club. Dopo l’incontro con i team che si accingevano ad iniziare la tappa storica verso il Brasile, sono seguiti la visita alle barche in gara, “l’immersione” nel padiglione di sostenibilità e la firma della petizione per gli oceani. Infine, il gruppo di ragazzi è stato accolto al padiglione di Genova The Grand Finale.
LEGGI ANCHE: ICE 70 Grand Comfort, il nuovo 70 piedi per ogni tipo di navigazione
Grande entusiasmo, competenza e reale interesse da parte dei giovani sudafricani che, guidati dal loro istruttore skipper Sibu Sizatu, quest’anno si sono classificati terzi nella tradizionale regata atlantica “Cape2RioRace” a bordo della Alexforbes ArchAngel, un Lavranos di 36 piedi.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.