Nautica Sport

Seconda tappa dell’Rs Aero Italian Circuit: vince Leopoldo Sirolli

Rs Aero Italian Circuit

Con cinque primi posti, Leopoldo Sirolli, del “Tognazzi Marine Village” di Ostia, è stato l’indiscusso dominatore della seconda tappa dell’Rs Aero Italian Circuit che si è disputata sabato e domenica a Santa Marinella. La Rs Aero è l’avveneristica deriva inglese per equipaggio singolo nella Vela.

Una prima giornata di poco vento ha permesso lo svolgimento di una sola prova, mentre ieri il Comitato di regata è riuscito a portare a termine quattro prove con vento leggero ma sufficiente agli atleti dello skiff inglese di trascorrere un fine settimana all’insegna dello sport all’aria aperta.




Sirolli si è anche aggiudicato la vittoria fra gli Under 21 e il gradino più alto del podio nella categoria Aero 7, mettendo a segno una serie di cinque primi posti, davanti a Francesca Ramazzotti del club “Veliamoci Asd”, che si è aggiudicata anche l’argento a tempi compensati e il primo posto femminile. Fra i Master si conferma numero uno Stefano De Carolis (Tognazzi Marine Village).

Categoria RS Aero 5: vince Alice Sussarello

Nella categoria RS Aero 5 Alice Sussarello (LNI del Sulcis) è riuscita a strappare per un solo punto la vetta della classifica alla compagna di club Ludovica Cui, vincitrice della precedente tappa, che si è lasciata alle spalle con distacco Benedetta Sechi del club Veliamoci Asd. Nella categoria con Vela da 9 mq si è assistito a un vero e proprio match race stile America’s Cup fra Enrico Borghi del Circolo Nautico Senigallia e Lawrence Walker del Tognazzi Marine Village: l’impegno di Walker non è stato sufficiente a battere Borghi che ha tagliato per primo il traguardo in tutte e cinque le prove disputate.

LEGGI ANCHE: Regata nazionale 29er: “Un weekend che ha unito l’Italia nel nome della vela”

Soddisfatto per la partecipazione e per il numero di prove disputate è il presidente della classe, Guido Sirolli: “In questo periodo di pandemia, poter fare sport in totale sicurezza ci fa pensare in maniera positiva e ci aiuta a superare le difficoltà che la situazione generale ci pone ogni giorno. Contiamo di poter proseguire a regatare ed andare avanti con il programma del circuito che ci vedrà nuovamente in acqua ad Ostia il 17 aprile per un raduno tecnico e il 24 e 25 aprile per la terza tappa dell’Rs Aero Italian Circuit”.

Leggi anche

Luna Rossa confida in Spithill, il pitbull delle finali di America’s Cup

Redazione Sport

Campionato Italiano Moto d’Acqua conclusa la prima tappa del circuito

Fabio Iacolare

Eletti a Cagliari i nuovi campioni giovanili delle classi in singolo

Redazione Sport

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.