Nautica Sport

Nasce a Venezia la Sci Voga, unione tra sport invernali e acquatici

sci voga

Lo Yacht Club Venezia e la Remiera Casteo presentano la “Sci Voga“, connubio tra neve e mare. Si tratta di una grande novità di quest’anno e la manifestazione, nata dall’idea di Mirko Sguairo, che ha già dato vita ad eventi molto importanti come la Venice Hospitality Challenge, si presenta come unione tra lo sci e la voga veneta.

L’incontro tra due sport agli antipodi

Le location saranno dei luoghi delle grandi occasioni: la prima manche della combinata si terrà il 20 marzo nella ski area delle 5 Torri a Cortina d’Ampezzo. La gara di voga, invece, che sarà a bordo delle “caorline“, imbarcazioni tipiche della laguna veneziana, è prevista per giovedì 2 giugno in occasione del Salone Nautico di Venezia. L’organizzazione di questo evento permetterà a chiunque si iscriverà di cimentarsi in entrambi gli sport, con la classifica finale che sarà ottenuta sommando i tempi ottenuti dagli atleti nelle due gare.




Così parla dello “Sci VogaMirco Sguairo, Presidente dello Yacht Club Venezia: “si tratta di un progetto che avevamo già pronto lo scorso hanno ma che abbiamo dovuto lasciare nel cassetto a causa delle restrizioni legate alla situazione sanitaria. Sarebbe stato troppo banale organizzare un’altra sci vela, essendo veneziano ho voluto quindi coinvolgere le remiere della città per omaggiare questa importante e tradizionale disciplina del nostro territorio”. L’obiettivo è pertanto chiaro, cioè quello di “vivere due giorni di divertimento, facendo crescere le tradizioni e la tipica e sana convivialità sportiva veneziana in totale sicurezza”, ha concluso Sguario.

LEGGI ANCHE: Una rinnovata esperienza di bordo con il nuovo catamarano di Pininfarina

La “Sci Voga” è stato organizzato dallo Yacht Club Venezia in collaborazione con Vela S.p.a., Salone Nautico Venezia, Yacht Club Cortina d’Ampezzo, Sci Drusciè, Remiera Casteo, Rifugio Scoiattoli, Lab2011, One Ocean Foundation. Si tratta di un evento certamente innovativo che favorirà l’incontro tra due sport naturalmente molto distanti. Tutti si auspicano, pertanto, che possa essere una manifestazione all’insegna del dialogo e della portività.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Vendée Globe, sorpasso nell’Atlantico: ora Dalin è in testa

Redazione Sport

Garmin Marine Roma per 2, ecco le prime iscrizioni eccellenti

Fabio Iacolare

RS21 Cup Yamamay 2022, ultimo atto a Puntaldia: esordio per due italiani

Claudio Soffici

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.