Conclusa domenica scorsa la Centomiglia del Medio Tirreno, regata alla sua 38esima edizione capace di rievocare miti e leggende sulla rotta di Ulisse.
La manifestazione velica è al centro del progetto Mare di Circe patrocinato dal Comune di San Felice Circeo, Assonautica, Federazione Italiana Vela, Unione Vela d’Altura e con il supporto della Cooperativa Circeo Primo e di BullCar Marine Division.
Giornate estive alla Centomiglia del Medio Tirreno
Una suggestiva partenza dal fanale rosso del Porto del Circeo ha accompagnato le barche sabato 6 maggio: nell’occasione, una folla di spettatori ha atteso lo start segnalato eccezionalmente dal sorvolo di due velivoli acrobatici. Le imbarcazioni hanno navigato su un percorso inedito di 80 miglia, prima in direzione di Ponza con passaggio obbligato sotto l’imponente Faro della Guardia e poi alla volta del gate tra Ventotene e Santo Stefano, in ultimo il rientro al Circeo. Condizioni meteorologiche da stagione calda, con le tipiche brezze costiere che hanno impegnato duramente gli equipaggi e gli organizzatori per garantire a tutti i partecipanti di concludere la regata entro il tempo limite.
Più veloce di tutti è stato Cavallo Pazzo II, l’X35 dell’Armatore Enrico Danielli portacolori del Circeo Yacht Vela Club, che ha completato il percorso in 17 ore aggiudicandosi la linea d’onore e l’ambito Trofeo Bull Car. Si aggiudica la Centomiglia del Medio Tirreno 2023 in classe Irc e Orc e i rispettiviTrofei Mario Scarpa e Assonautica sempre Cavallo Pazzo II, l’X35 di Enrico Danielli autore di una regata impeccabile: seconda Foxy Lady il First 40 di Giuseppe e Marco Raselli del Circolo Velico Fiumicino, terzo Anemos il First 40.7 del Centro Vela Roma con al timone Carlo Scoppola che si è aggiudicato il Trofeo Circeo Primo come miglior Scuola di Vela in regata.
Con la Centomiglia del Medio Tirreno si conclude anche il Campionato Primaverile del Circeo che dopo due prove costiere ed una offshore vede trionfare Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette portacolori del Nautilus Yacht Club seguito da Cavallo Pazzo II l’X 35 dì Enrico Danielli, terzo Twins Spirit of Orietta il Grand Soleil 39 della Famiglia Gemini.
LEGGI ANCHE: Nuove disposizioni su immatricolazioni, D’Angelo: “Incrementare risorse UCON”
Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi nella deck house della Bull Car Marine Division, il Sindaco del Circeo Monia Di Cosimo e l’Assessore Regionale Pino Schiboni hanno sottolineato l’importanza che lo sport della vela ha per San Felice Circeo, e come il Circeo Yacht Vela Club fin dal 1978 si sia impegnato per la promozione e la salvaguardia del mare. Anche il Presidente di Assonautica Latina Dott. Gianni Gargano ha sottolineato l’importanza della tutela del mare e di come questi eventi sportivi possano essere un volano per il turismo costiero e un volano per l’economia blu del mare.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.