Nautica Sport

Ocean Race Europe, l’arrivo ad Alicante è senza vento. Bene gli italiani

ocean race vento italiani

Si sta concludendo in queste ore la seconda tappa della Ocean Race Europe. Mentre alcune barche stanno ancora raggiungendo il traguardo, questo finale di leg 2 si caratterizza per un vento debolissimo che ha beffato più di un team nella corsa alla città spagnola. Migliorano le prestazioni delle barche con a bordo italiani.

Ad arrivare prime al traguardo sono state le barche della classe VO65. Mirpuri Foundation Racing Team ha vinto la seconda leg, seguita da AkzoNobel e Sailing Poland. Quarto Viva Mexico. Bene quindi le prestazioni degli italiani in gara: Giulio Bertelli, secondogenito del patron di Luna Rossa Patrizio su AkzoNobel, e Nadir Balena, prodiere su Viva Mèxico. Entrambi i team nella leg precedente non avevano brillanto ed erano finiti rispettivamente quinti e sesti, su sette barche in gara nella classe VO65. Una progressione che fa ben sperare per la prossima tappa, in partenza il 13 giugno da Alicante e che vedrà come traguardo finale Genova, dove ci sarà una “Coastal race” il 19 giugno.



La mancanza di vento all’Ocean Race mette in difficolta le IMOCA 60

In difficoltà le barche della Classe IMOCA 60 che al momento in cui scriviamo non sono ancora arrivate al traguardo. In testa c’è LinkedOut, ma viaggia a una velocità di appena 4 nodi e mezzo. A seguire, nel raggio di 15 miglia seguono Offshore Team Germany, Bureau Vallée, 11th Hour racing Team e Corum. Tutte queste barche in coda viaggiano a una velocità superiore a quella di LinkedOut, tra i 7 e gli 11 nodi. Al traguardo mancano circa 20 miglia. Nella classe IMOCA non ci sono italiani in gara. Per seguire questa ultima fase della gara, si ci può collegare al tracker dell’Ocean Race Europe.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Barcolana Young 2022, ecco tutti i vincitori tra Juniores e Cadetti

Claudio Soffici

Audizione di Confitarma alla IX Commissione Trasporti, ecco com’è andata

Fabio Iacolare

Economia del mare, danni del Covid-19: 125 miliardi di fatturato in meno

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.