L’assemblea di Assonautica Italiana ha approvato oggi all’unanimità il bilancio consuntivo 2020. Per il 2021 è previsto un grande lavoro dalla nuova presidenza finalizzato al contenimento dei costi di gestione, senza tuttavia limitare l’attività che è già iniziata corposa nel 2021 nonostante il periodo di covid.
Assemblea Assonautica: “Pronti a nuove sfide”
“Il grande sforzo di oggi è un bel segnale di rilancio complessivo dell’associazione che ci vedrà impegnati in nuove sfide” – ha commentato soddisfatto il presidente Giovanni Acampora, che ha voluto con decisione la modifica dello statuto approvato oggi in assemblea.
“Il nuovo – continua – è caratterizzato da una grande spinta innovativa che consolida ancora di più il rapporto con Unioncamere nazionale e la rete delle camere di commercio”.
LEGGI ANCHE: Rilancio del comparto mare: “Impegno di tutti gli attori coinvolti”
“Tra le novità inserite l’advisory board che rafforza le sinergie con le associazioni di categoria e che vedrà Assonautica impegnarsi come riferimento istituzionale al loro fianco e il passaggio statutario della nautica da diporto che, pur mantenendo la tradizione, si estende alla blue economy con un focus sul turismo costiero e tutta la filiera dell’economia del mare che opera sul demanio marittimo, lacuale e fluviale.”
Redazione di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.