Muore ad Atene, all’età di 82 anni, Costantino II, ex re e ultimo sovrano di Grecia, come riportato dalla tv pubblica locale Ert.
L’ex monarca, cugino dell’attuale sovrano britannico Carlo III, padrino del principe William, fratello della regina Sofia, moglie re Juan Carlos di Spagna e madre del monarca attuale, Felipe VI, è morto per un ictus in un ospedale di Atene, dov’era stato ricoverato la scorsa settimana.
La passione di Costantino II per la vela
Costantino II, che ha regnato dal 1964 fino al 1974, anno della proclamazione della Repubblica, ha vinto nel 1960 la medaglia d’oro nella Vela alle Olimpiadi di Roma, con le regate che si erano disputate, però, nel Golfo di Napoli.
In qualità di portabandiera dei colori della Grecia, fu il primo a entrare nello stadio Olimpico di Roma nella cerimonia d’apertura dei giochi nel 1960. Ebbe questo onore dal momento in cui la nazionale greca è sempre la prima a guidare le altre nazioni partecipanti alle Olimpiadi.
LEGGI ANCHE: Wooden Boats presenta Limo, il tender vintage supertecnologico
In quell’occasione di oltre sessant’anni fa c’era al suo fianco la sorella Sofia, anch’ella velista in gara a Napoli e futura Regina di Spagna, avendo poi sposato Re Juan Carlos. Inoltre, Costantino II è stato anche membro onorario del CIO. La sua ultima presenza in Italia risale al 2010 quando, ricevuto dall’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha visitato i giardini del Quirinale nelle celebrazioni per i 50 anni dalle Olimpiadi di Roma del ’60, quando vennero radunati al Colle tutti i campioni olimpici e paralimpici viventi unitamente ad una folta rappresentanza di membri CIO, tra cui appunto Re Costantino e quello che poi diventerà presidente, vale a dire Thomas Bach.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.