Nautica News dal mare

Giornata Nazionale del Mare, Meloni: “Rimettere al centro questo asset”

giornata del mare

Oggi, martedì 11 aprile, si celebra la sesta edizione della Giornata del Mare, istituita il 13 febbraio 2018 a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Decreto sul Codice della Nautica.

L’occasione è ottima per riflettere e sensibilizzare circa l’importanza della tutela e della conoscenza del mare, bene imprescindibile per l’Italia e per l’intero pianeta Terra.

Giornata del Mare, il messaggio di Giorgia Meloni

Questo giorno è dedicato principalmente ai giovani, che si vuole cercare di sensibilizzare con attività e momenti di confronto, per lo sviluppo di una vera e propria cittadinanza marittima.




Dell’importanza del mare per il nostro Paese ne è ben consapevole anche la premier Giorgia Meloni: “L’Italia è una Nazione, allo stesso tempo, continentale e marittima. È nata nel, per e con il mare: la geografia ha plasmato la nostra civiltà e ci ha reso piattaforme naturali per la diffusione della cultura, i commerci e la logistica. Purtroppo, però, l’Italia ha spesso dimenticato questa sua duplice identità, si è percepita come una “Patria senza mare” e non è stata pienamente consapevole di quanto il mare possa essere una risorsa geostrategica, ambientale, culturale ed economica”, ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “Rimettere al centro questo asset”, il mare, “e farne un vettore di sviluppo e di ricchezza, da ogni punto di vista, è una priorità del Governo. Un impegno che ribadiamo anche oggi in occasione di questa giornata”.




“La facciata di Palazzo Chigi sarà illuminata di azzurro ed è ricco il programma di iniziative che i diversi Ministeri hanno previsto sul territorio nazionale per coinvolgere Istituzioni, cittadini, scuole e studenti e sottolineare il legame indissolubile tra l’Italia e il mare. Da una maggiore consapevolezza e conoscenza di ciò che siamo e delle potenzialità che abbiamo può scaturire anche un rinnovato protagonismo nel presente e nel futuro”, ha concluso la premier.

LEGGI ANCHE: Lipinski in fuga alla Défi Atlantique, Beccaria e Bona inseguono

Preziosa risorsa e al tempo stesso grande responsabilità: il mare è un fondamentale patrimonio dell’umanità e della nostra Italia. Preservarlo e difenderlo, anche per la sua rilevanza strategica, è oggi più che mai il compito della Difesa grazie alla Marina Militare“, ha aggiunto il Ministro della Difesa, Guido Crosetto.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Transat Jacques Vabre: due italiani in gara, un unico obiettivo

Redazione Sport

Incontro in Blu con Paolo Bassignani, il guardiano del Faro di Portofino

Fabio Iacolare

Aspettando LEI, ultima tappa: sul kayak alla scoperta della Sella del Diavolo

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.