Nautica News dal mare

Multe da record a La Maddalena: 11 mila euro in soli due giorni

multe

Nell’euforia dell’estate è molto facile farsi prendere la mano ed oltrepassare il limite imposto dalla legge: nei casi più gravi, si rischiano pericolosi incidenti, in quelli meno gravi, si scampa con delle multe. Questo è il caso di quanto accaduto negli ultimi giorni a La Maddalena, con i militari della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera che hanno svolto un’attenta attività di prevenzione del fenomeno riguardante l’eccesso di velocità, registrando un’impennata nella quantità di multe comminate.




Multe per eccesso di velocità vicino la costa

In soli due giorni sono state sanzionate ben 25 unità da diporto nell’Arcipelago, per un importo complessivo che supera gli 11 mila euro: si è trattato in tutti i casi di gommoni, motoscafi e imbarcazioni a motore, che procedevano oltre i limiti di velocità in assetto planante ed in tratti di mare vicini alla costa, dove sono presenti un intenso traffico navale, attività balneari e sportive.

LEGGI ANCHE: Metaverso e Nautica: la nuova frontiera per visitare uno yacht e molto altro

“Nelle stesse aree risultavano presenti, in determinati tratti di mare, persino ostacoli naturali come secche, bassi fondali e scogli semi affioranti, rendendo il comportamento illecito dei diportisti molto pericoloso, non solo nei confronti del prossimo, ma anche per la propria incolumità e per l’Ambiente Mare”, ha spiegato la Guardia Costiera. “Si ricorda che il limite di velocita’ in mare da osservare nell’Arcipelago di La Maddalena nel periodo estivo, entro i 500 metri dalla costa corrisponde a 7 nodi ed entro i 1000 metri a 10 nodi, fermo restando che l’assetto dell’unita’ navale deve restare quello dislocante, ovvero l’imbarcazione non dev’essere spinta, per i preminenti motivi di sicurezza e per la tutela ambientale, fino a planare sull’acqua”.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

The Ocean Race, patrocinio del governo per la tappa finale di Genova

Claudio Soffici

Shipping, ECSA presentare il proprio contributo alla Commissione europea

Fabio Iacolare

Persico 69F Cup, niente vento. Young Azzurra attende il riscatto dopo la scuffia

Redazione Sport

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.