Diporto Nautica

Come una Fiat 500 che naviga sull’acqua: il progetto di Stellantis

fiat 500 stellantis

Stellantis 500, ideata da Antonio Pietro Maria Galasso, è la perfetta fusione tra una Fiat 500 e una barca e mette insieme eleganza e funzionalità, in un’esperienza di navigazione tutta nuova.

L’idea di base è quella di trasporre una Fiat 500 all’interno di un’imbarcazione. Il progetto, realizzato al termine di cinque anni di lavoro è stata resa possibile dalla passione per il mare e dall’esperienza nel charter nautico.

La Fiat 500 in acqua con Stellantis

Per la realizzazione della barca, Galasso ha richiesto l’autorizzazione a Stellantis, l’azienda automobilistica italiana. Grazie all’Ufficio Licensing e al Centro Stile Fiat, il progetto è stato valutato attentamente e supportato da ingegneri esperti del gruppo italo-francese. La collaborazione con Stellantis ha permesso di affinare il design e le caratteristiche tecniche della 500 garantendo standard di efficienza e sicurezza elevati.




fiat 500 stellantis 2

Le linee esterne si rifanno chiaramente a quelle iconiche della Fiat 500, lanciata nel lontano 1957. I suoi tratti sono stati ripresi sia a prua che a poppa. Particolari in acciaio lucido, passamano in legno e dettagli eleganti conferiscono un tocco di raffinatezza. Anche al suo interno la barca si ispira all’ambiente automobilistico, con un volante e un cruscotto che richiamano quelli della Fiat 500. Dotata di un sistema d’infotainment Alexa, la nave offre un’esperienza di bordo moderna e tecnologica.

Esistono diversi tipi di colorazione, tra cui la perlata e la metallizzata, mentre il parabrezza incastonato in una cornice inox dona eleganza e robustezza. Il pavimento in teak conferisce un tocco nautico all’ambiente, mentre i sedili rivestiti in finta pelle offrono comfort e stile. I sedili posteriori si estendono come chaise-longue, trasformandosi in prendisole per godere appieno del sole. La combinazione di colori bianco e azzurro richiama lo stile nautico e crea un’atmosfera suggestiva a bordo.




LEGGI ANCHE: Vamos Mi Amor vince la Coppa Europa Smeralda 888

Stellantis 500 affida la sua motorizzazione ad un fuoribordo Mercury da 40/70 cavalli, che può essere utilizzato senza patente. Tuttavia, è possibile adottare anche potenze superiori fino a un massimo di 115 cavalli. Le prestazioni della barca sono notevoli, con una velocità di punta di 27 nodi e la capacità di entrare in planata già a 11 nodi. Per chi possiede la patente nautica, la potenza intermedia di 80 cavalli può essere una scelta ideale.

Il prezzo di Stellantis 500 varia a seconda delle dotazioni, con un range che oscilla tra 40 mila e 60 mila euro, esclusi IVA e motore. L’unità è già disponibile per ordini sia in Italia che all’estero. La produzione è limitata a sole 500 imbarcazioni, rendendo questa barca un’opzione esclusiva per gli appassionati di nautica.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Circolo Velico Sferracavallo: a Palermo torna la vela, tra i soci c’è Checco Bruni

Redazione

Tir: 1 motivo per continuare, 24 per fermarsi

Fabio Iacolare

Sydney-Hobart, lotta tra Black Jack e LawConnect per il vertice

Redazione Sport

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.