Varata nel cantiere di Ancona di Palumbo Superyacht la seconda unità di X99 Fast di Extra Yachts.
La linea nasce dall’esperienza di ISA Yachts, che riflette sull’imbarcazione i suoi tratti tipici di modernità a velocità.
Il secondo 30 metri della serie presenta l’architettura navale di Palumbo Superyachts, mentre gli esterni portano la firma di Francesco Guida. Con i suoi spazi ampi e il layout che punta forte sulla convivialità e sul divertimento, X99 Fast offre tra i suoi punti di forza un’area esterna di 75 metri quadri a poppa. Questa zona degrada verso il mare ed è composta da balconi abbattibili, zona lounge, prendisole e tavolo estensibile, che può ospitare fino a 12 persone.
Il layout, come già detto, definito da linee moderne, viene incontro alle esigenze dei nuovi armatori, che prediligono la convivialità e il contatto diretto con la natura. Dentro le quattro cabine possono essere accolti fino a 10 ospiti.
X99 Fast ha una carena planante realizzata in materiale composito e fibra di carbonio, mentre la sua propulsione è affidata a due motori MTU da 2600cv ciascuno abbinato ad idrogetti che, durante la prima prova a mare, hanno spinto X99 Fast alla velocità massima di 37 nodi. Anche a velocità massima, X99 Fast non perde la stabilità e la manovrabilità che lo contraddistingue.
LEGGI ANCHE: Più di 250 velisti aprono il 2023 con il Trofeo Campobasso
Infine, il tender Williams Sportjet da 4 metri ha un garage dedicato sulla murata di dritta mentre le due moto d’acqua sono posizionate a prua e vengono alate/varate utilizzando una gruetta idraulica.
Il modello X99 Fast è stato ottimizzato per il mercato americano e, come la prima unità, anche la numero 2 farà base a Miami.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.