Località di mare Nautica

Bandiere Blu 2023, l’11% delle più belle spiagge al mondo è in Italia

bandiere blu 2023

Assegnate, come di consueto, le bandiere blu 2023 e, quest’anno, sono addirittura 226 le località che hanno ricevuto questo riconoscimento: sedici località in più rispetto allo scorso anno.

Si tratta di 226 comuni e di 458 spiagge premiate, che corrispondono addirittura all’11% delle spiagge premiate a livello mondiale: esatto, l’11% delle spiagge più belle al mondo si trova in Italia.

Le bandiere blu 2023 regione per regione

Un dato molto positivo quello legato ai nuovi ingressi, cui si aggiungono le 21 bandiere blu sui laghi italiani, che vedono nel 2023 4 new entry. Questo prestigioso riconoscimento, infatti, non riguarda solo il mare, ma anche gli specchi d’acqua, molto amati e ricercati da turisti stranieri e non.




La Liguria, con due nuovi ingressi e 34 località totali, è in cima alle regioni italiane. Segue poi la Puglia che sale a 22 con 4 nuovi comuni. Seguono con 19 bandiere la Campania e la Toscana, entrambe con un nuovo ingresso; la Calabria con due nuove Bandiere blu. Le Marche salgono a 18, con un nuovo ingresso. La Sardegna conferma le sue 15 località, l’Abruzzo resta a 14, la Sicilia a 11, il Lazio a 10. Rimangono invariate anche le 10 bandiere del Trentino Alto Adige. L’Emilia Romagna vede premiate 9 località con un’uscita e un nuovo ingresso; sono riconfermate anche le 9 Bandiere del Veneto. La Basilicata conferma le sue 5 località; si registrano 2 nuovi ingressi in Piemonte che ottiene 5 Bandiere; il Friuli Venezia Giulia conferma le 2 dell’anno precedente. La Lombardia sale a 3 comuni Bandiera blu, con due nuovi ingressi e infine il Molise che conquista 2 Bandiere con un nuovo comune.

LEGGI ANCHE: Regata dei Tre Golfi 2023, i vincitori: paura per Arca Sgr di Furio Benussi

Le bandiere blu 2023 sono state assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE), con una cerimonia di premiazione alla presenza dei sindaci interessati svoltasi a Roma presso la sede del CNR, con intervento della ministra del Turismo, Daniela Santanché, che ha poi commentato: “L’Italia guadagna un posto nella graduatoria europea delle Bandiere Blu, da quinta a quarta. Ci sono nuovi ingressi grazie all’impegno dei sindaci e c’è anche attenzione da parte della comunità perché avere questa Bandiera vuol dire avere anche un turismo di maggiore qualità”.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Europa Cup ILCA da record: alla Fraglia Vela Riva 723 velisti

Claudio Soffici

Per Grant Dalton sarà una 37esima Coppa America ad alta velocità

Claudio Soffici

Vendée Globe: collisione per Boris Herrmann contro un peschereccio

Redazione Sport

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.