Prima Alinghi, poi Luna Rossa, Team New Zealand e di nuovo Luna Rossa: la scuffia è arrivata anche per gli statunitensi di American Magic, che si aggiungono così a questa particolare lista.
Cresce man mano il livello degli allenamenti degli sfidanti alla prossima Coppa America e il margine di errore, nel tentativo di testare i propri limiti, è sempre più piccolo.
La scuffia di American Magic rievoca brutti ricordi
Incidenti e scuffie fanno parte del percorso di crescita e sono prevista in questa fase di allenamenti. Gli ultimi ad iscriversi alla lista di scuffie sono gli atleti a stelle e strisce di American Magic, che si stavano allenando a Pensacola, in Florida, a bordo di Patriot, l’AC75 utilizzato nella scorsa edizione della Coppa.
Dinamica dell’incidente piuttosto insolita, con l’imbarcazione che, stando alle prime ricostruzioni, avrebbe prima urtato un oggetto sott’acqua, accusando poi una forte decelerazione che ha fatto perdere all’equipaggio il controllo di Patriot con conseguente scuffia.
“Stavamo andando di bolina mure a dritta e abbiamo colpito un oggetto sommerso”, ha spiegato Therry Hutchinson, Direttore delle operazioni in mare del team. “Come sappiamo qui a Pensacola, quando piove molto, escono dai fiumi molti detriti e probabilmente abbiamo colpito un tronco, che ha bloccato la barca e ha scuffiato, ma senza danni per nessuno né per la barca stessa. Patriot è stata raddrizzata subito, siamo tornati a terra ma è già pronta per un nuovo allenamento”.
LEGGI ANCHE: Il 2022 sorride a Confindustria Nautica: anche quest’anno crescita a due cifre
Per American Magic ritornano a galla gli incubi di quella drammatica scuffia ad Auckland, che ha quasi portato all’affondamento dell’AC75. In quella situazione, la causa fu il cedimento di una struttura nella parte anteriore dello scafo, che ha portato ad un’importante via d’acqua che è costata al team americano l’eliminazione in semifinale contro Luna Rossa.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.