Il sistema Watchit è l’ultima novità introdotta da Ferretti Group e potrebbe essere la risposta a uno dei problemi più comuni per chi guida una barca, ovvero le collisioni e gli incagliamenti. Il colosso mondiale nella progettazione, costruzione e vendita di yacht a motore e da diporto ha annunciato, infatti, che adotterà questa intelligenza artificiale brevettata da Aqua Marina Tech: questa azienda israeliana si occupa di sviluppare tecniche salvavita all’avanguardia in campo nautico.
Watchit: cos’è e come funziona
Si tratta di un sistema attualmente unico, che avvisa il comandante del rischio di collisione e di qualsiasi altro problema in acqua. Il tutto grazie all’intelligenza artificiale e a sensori di ultima generazione: Watchit, infatti, analizza parallelamente i dati dei sensori e delle mappe, servendosi di algoritmi che, nel minor tempo possibile, valutano continuamente i rischi di collisione fornendo avvisi in tempo reale.
“La sicurezza, che significa serenità e relax, è uno dei motivi del successo delle nostre barche”. Così afferma Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group, annunciando l’adozione di Watchit da parte della sua azienda in maniera esclusiva, “confermandosi ancora una volta un passo avanti a tutti per quanto riguarda la qualità della esperienza di navigazione”.
Leggi anche: Classe RS21, nasce il Manifesto della Sostenibilità nella vela
La collaborazione è stata annunciata nel corso del Discover Boating Miami International Boat Show che sta avendo luogo in questi giorni e fino al 20 febbraio. Trapela, inoltre, grande entusiasmo anche da parte di Aqua Marina Tech il cui fondatore, Amir Eyal, ha affermato di essere molto felice che “gli yatch di Ferretti Group siano i primi a installare Watchit“.
Si tratta di una tecnologia che migliorerà la sicurezza in mare, oltre a rendere l’esperienza di navigazione più piacevole. Infine, non meno importante, un grande vantaggio sarà dal punto di vista economico: Watchit, infatti, porterà a una riduzione dei danni e dei costi superflui, facendo la felicità dei possessori di barche.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.