Fiart: novità di stagione. La gamma Seawalker si arricchisce con il nuovo 35.
C’è un fil rouge emozionale che guida la progettazione dei modelli Fiart da oltre sessant’anni: vengono immaginati da uomini che “vivono il mare”, sviluppati da tecnici esperti, realizzati da abili artigiani locali ed infine toccano l’acqua per raggiungere i loro nuovi proprietari.
Ogni progetto che esce dal cantiere di Baia è figlio di una squadra che da sempre lavora con un obiettivo chiarissimo, quello di costruire barche che rendano felici i lori armatori: belle, eleganti, solide e piacevoli in navigazione e nei momenti di relax all’ancora o in porto.
L’ultimo nato, figlio di questa filosofia, è il Seawalker 35, che sarà disponibile a partire da Settembre 2021 ed è stato realizzato interamente dal dipartimento tecnico Fiart.
Fiart Seawalker 35, il walkaroung con carena planante
Si tratta di un walkaround con carena planante, lungo 9,99 metri (11,52 metri fuori tutto). Seawalker 35 può ospitare fino a 10 persone, 4 per la notte. Gli ospiti avranno a propria disposizione due zone relax, a prua e a poppa, per trascorrere una piacevole vacanza all’aria aperta.
LEGGI ANCHE: Quella balena grigia in viaggio nel Tirreno e che si fa accarezzare
Il nuovo progetto Fiart vuol essere un invito a concepire la vita di bordo come un momento di convivialità e relax, anche quando si viaggia a motore a velocità sostenute, grazie ad un’ ampia scelta di motorizzazioni sia entrobordo che fuoribordo che garantiscono velocità di punta tra i 35 ed i 40 kn.
Redazione di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.