Diporto Nautica

Delphia 10, il natante full electric disponibile in tre configurazioni

delphia 10

Delphia 10 è il nuovo modello di Delphia Yachts, società acquisita da Benetau nel 2018, ed è progettato da Vripack Yacht Design.

Con una lunghezza di 9,78 metri, si tratta di un natante completamente elettrico che si inserisce a pieno titolo nella categoria dei piccoli explorer a zero emissioni, pensati per crociere di piccola e media durata, principalmente lungo canali e acque interne.

Gli ambienti di Delphia 10

A bordo possono essere ospitate quattro persone in altrettanti posti letto, con la barca che viene incontro a qualsiasi genere di esigenza grazie alle tre configurazioni disponibili (Lounge, Sedan e Lounge Top). La motorizzazione prevede l’impiego, in primis, di un impianto a propulsione elettrica tra i 40 e i 110 cavalli  ma, opzionalmente, è indicata anche la possibilità di installare un motore endotermico diesel.




delphia 10 3




Ricalcando le orme della sorella maggiore, il Delphia 11, anche questo nuovo modello si rivela un progetto ambizioso, che si distingue dalla massa per design e spirito proponendo inoltre soluzioni sostenibili intriganti nel design, contemporaneo e funzionale. Anche l’attenzione ai materiali contribuisce, infatti, alla sostenibilità complessiva, e le scelte di cantiere cadono così su risorse estratte, prodotte o riciclate in maniera etica e coerente al principio di fondo: la navigazione sostenibile. Una serie di iniziative che si esprime anche nella vita di bordo, dove il contatto con la natura è privilegiato.

Pur mantenendo un’impostazione da walkaround, Delphia 10 viene è disponibile in tre versioni distinte. Le prime due, Lounge o Sedan, riprendono le precedenti opzioni fornite in gamma, distinguendosi in una versione completamente aperta degli esterni, o in una cabin, con gli spazi centrali della coperta integrati un una ampia pilot house. Integrata a partire da questo modello, è presente anche una versione ‘ibrida’, la Lounge Top, che racchiude il meglio delle due precedenti, che, grazie alle ampie aperture, permette di godere al meglio degli spazi aperti.




delphia 10 2




Oltre a queste differenze, cui si aggiunge la possibilità di integrare pannelli solari sul top della versione Sedan, va considerato come la configurazione complessiva della coperta non cambi. All’estremo poppiero del pozzetto, prima della plancia, sono presenti un divano a C e un tavolo centrale. Apprezzabile è qui la scelta di fornire il divano di uno schienale alterno, consentendo alla porzione centrale del divano di affacciare sia sul pozzetto che verso la plancia.

LEGGI ANCHE: Federazione Italiana Vela, i progetti speciali sono un successo

Proseguendo, sia all’aperto o protetto dalla struttura cabin, il pozzetto prosegue con un secondo divano a L, plancia di comando e relativa seduta e un mobiletto. A prua trova invece posto un prendisole.

Per quanto riguarda gli spazi interni, sono disponibili due configurazioni. Il primo offre una cabina doppia prodiera, servizi separati e studiolo, mentre, il secondo, sostituisce a quest’ultimo una seconda cabina, portando a 4 il totale dei posti letto. In ambo i casi, la cabina prodiera è disponibile sia con letti separati che con matrimoniale.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Videoworks, la rivoluzione dei sistemi integrati a bordo degli yacht di serie

Fabio Iacolare

Yamaha presenta la sua linea di moto d’acqua per il 2020

Fabio Iacolare

Honda Marine, in vendita i nuovi motori BF200, BF225 and BF250 (iST)

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.