Nautica Sport

Trans Benaco, a Black Arrow la 36esima edizione della regata

trans benaco

Sulla scia del successo dello scorso anno, Black Arrow si conferma dominatore alla 36esima edizione della Trans Benaco Cruise Race: la regata è stata organizzata dal Circolo Nautico Portese, in collaborazione con la Canottieri Garda Salò. La barca di Michele Caldonazzo e limonata da Oscar Tonoli, della Fraglia Vela Desenzano, ha mantenuto i favori del pronostico vincendo la gara con un tempo record di 7 ore e 34 minuti.




Due giorni di regate alla Trans Benaco

Si deve accontentare del secondo posto Assterisco, l’Asso99 di Pier Giorgio Zamboni e guidato da Pierluigi Omboni del Circolo Vela Gargnano. Completa il podio Assatanato di Ivano Brighenti, con Pietro Parisi dell’Acquafresca Sport Center alla guida.

N’Do it, del timoniere e armatore Francesco Crippa, della Fraglia Vela Desenzano e presidente di classe, si è aggiudicato la vittoria nei Dolphin 81, risultati come la flotta più numerosa con ben undici barche in gara.

LEGGI ANCHE: Trofeo Kinder Joy of Moving, conclusa la seconda giornata di prove

Al via sabato 23 luglio ad attendere i partecipanti c’era un vento di 16 nodi da Nord, che è diventato di 12 da Sud all’arrivo a Malcesine, consentendo a tutti i velisti di tagliare il traguardo della prima giornata entro le 18.00. Domenica, invece, partenza alle 8.30 con un vento di 15 nodi, saliti a 20 all’altezza di Limone e poi stabilizzatisi sui 12 fino al Golfo di Salò. Arrivo della prima imbarcazione poco dopo le 10.30, mentre l’ultima ha tagliato il traguardo entro le 13.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

 

 

 

Leggi anche

Altair ancora fornitore ufficiale di Luna Rossa per l’America’s Cup 2024

Claudio Soffici

Bagheria, rimosse le barche abbandonate sul lungomare di Aspra

Redazione

470 maschile, dopo la Medal Race Calabrò e Ferrari chiudono sesti

Redazione Sport

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.