NY40 è il nuovo progetto di Nerea Yacht che unisce la tradizione nautica dei motoscafi e attenzione e cura ai tipici dettagli sartoriali: l’imbarcazione nasce per soddisfare tutte le esigente degli armatori in termini di layout, materiali, finiture ed equipaggiamento della sala macchine. La carena a “V”, che conferisce sportività, è stata realizzata dall’ingegner Maurizio Zuccheri, mentre il design elegante porta la firma di Alessandro Battistini e Davide Bernardini.
L’estetica del nuovo NY40 di Nerea
Sul ponte, personalizzato da un teak disposto a lisca di pesce, cattura l’attenzione il grande prendisole di poppa, la cui struttura è realizzata in acciaio tubolare, impreziosito da un filato intrecciato privo di cuciture: questo tessuto, oltre ad essere unico nel suo genere, è anche sostenibile, provenendo interamente da plastica riciclata.
Nell’area pranzo, oltre alla coppia di tavolini, è presente un mobile attrezzato e personalizzabile: qui si trovano anche un frigorifero, un ice-maker, uno scomparto per i rifiuti e un piano cottura e un lavabo.
L’elettronica di bordo è stata fornita da Simrad Command: un’interfaccia utente grafica con funzioni avanzate e di alto profilo che unisce design, eleganza e semplificazione di controllo di tutti i sistemi elettronici presenti a bordo (luci, ancora, motori, pompa di sentina, batterie, refrigeratore ecc.). A seconda delle esigenze dell’armatore, ogni funzione può essere gestita direttamente tramite un display multifunzione Simrad, selezionando il livello di complessità e la quantità di dati da visualizzare in base alle esigenze di navigazione.
La grande novità di NY40 di Nerea è COSMO, la piattaforma di poppa realizzata da Besenzoni che presenta un’ampia porzione fissa ed ulteriori tre gradini movimentabili verso il basso o verso l’alto e che soddisfa tutte le funzioni che solitamente caratterizzano il tender lift, la passerella, la scala bagno e la plancetta. Questa piattaforma si ispira a 4 elementi (aria, acqua, terra, fuoco) e permette di raggiungere la banchina (terra), di tuffarsi quando si sopraeleva (aria), nonché́ diventare una scala per entrare a fare il bagno in mare aperto (acqua): la parola COSMO è il perfetto connubio, dove il fuoco è rappresentato dalla barca stessa e dalla sua potenza.
Le caratteristiche
Con una lunghezza fuori tutto di 12,9 metri e una larghezza massima di 4, NY40 di Nerea presenta una grande vivibilità, rendendo lo yacht perfetto per godere di una crociera con amici e famiglia. A bordo possono essere ospitate tra le 10 e le 12 persone, mentre per più giorni possono pernottare fino a 4 persone. Infatti, sottocoperta, lo spazio è diviso tra un bagno e due cabine: a poppa si trova una cabina con due letti singoli spaziosi e confortevoli, mentre a prua una cabina matrimoniale con ampi spazi storage.
Il decor ha uno stile fresco, suggestivo e moderno, grazie ai morbidi colori pastello e alle sfumature tenui. Anche la scelta dei materiali mira a valorizzare la percezione dello spazio e del comfort, così come le grandi finestrature che riempiono gli ambienti di luce, ricreando quell’intimità e quella privacy tipica di casa. Il materiale più innovativo impiegato da Nerea è sicuramente l’oleomalta: utilizzata nel rivestimento delle superfici, nasce da componenti a basso impatto ambientale, che purificano e migliorano la qualità dell’aria.
LEGGI ANCHE: Meteor: da domani a Caldonazzo il Campionato Italiano Match Race di Classe
Il modello, che verrà presentato in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival e poi al Salone Nautico di Genova, è dotato di due motori Yanmar 8LV370Z, che permettono di raggiungere i 35 nodi di crocerà e i 40 di velocità massima. In alternativa, si può optare tra due motori Volvo Penta V6 280 hp, oppure prediligere due motori D4 da 300hp, due D6 da 380hp o addirittura D6 da 440hp diesel.
NY40 di Nerea è versatile. Infatti, a seconda delle esigenze può essere configurata con lo stile più vicino ai propri gusti: senza T- Top diventa un magnifico open, sportivo ma di classe, moderno e senza tempo.
I motori entrofuoribordo possono essere sostituiti da quelli fuoribordo a scelta tra tre motori Mercury V300 V8, due Mercury V600 V12 o tre Mercury 450R.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.
1 commenti
Salve spero attraverso voi di organizzare un viaggio in catamarano x il prox agosto rimanendo informati attraverso voi grazie