Nautica News dal mare

I 30 anni di Nave Italia, brigantino terapeutico per persone con disagi

nave italia

Poste Italiane ha fatto sapere che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso oggi un francobollo ordinario che commemora la Nave Italia, nel giorno del 30esimo anniversario del varo.

L’unità è un brigantino armato a goletta di 61 metri, che ha come scopo la formazione di persone con disagi fisici, psichici o sociali, mediante le cosiddette crociere della solidarietà.

La storia della Nave Italia

La nave, costruita e varata nei cantieri navali Wiswa di Danzica nel 1993 per una compagnia olandese con il nome di “Swan fan Makkum”, è dal 19 marzo del 2007 di proprietà della Fondazione Tender to Nave Italia, onlus costituita dalla Marina Militare e dallo Yacht Club Italiano.

Prima dell’acquisizione, Nave Italia è stata utilizzata come charter verso le isole Antille. Al momento, il suo equipaggio è composto da personale in servizio attivo, mentre le spese di esercizio sono gestite direttamente dalla fondazione mediante donazioni. La suddetta fondazione viene coordinata da un Cda nominato, per la sua maggioranza, dai Fondatori, e ha anche il compito di approvazione dei progetti terapeutici, educativi e formativi proposti da un comitato Scientifico, che successivamente li gestisce nello spirito dei principi ispiratori della Fondazione.

L’unità è stata realizzata in acciaio, con i ponti rivestiti in legno, ed è dotata di cabine doppie per accogliere 24 passeggeri oltre all’equipaggio. Armata a brigantino goletta (con due alberi) presenta l’albero di trinchetto completamente armato con vele quadre e l’albero maestro con vela aurica.

LEGGI ANCHE: Balneari a Presidente Meloni: “Chiediamo convocazione Tavolo tecnico”

Con tiratura di duecentocinquatamilaventi esemplari e foglio da 45 esemplari, il francobollo commemorativo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato con bozzetto a cura del Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto. La vignetta riproduce una veduta aerea del brigantino Nave Italia che è attualmente il più grande al mondo. In alto, a destra, è riprodotto il logo della Fondazione istituita nel 2007 che ha introdotto sul veliero il Metodo Nave Italia, una metodologia indirizzata a persone con disabilità e disagio sociale.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Classe 2.4mR, Giancarlo Mariani è medaglia d’argento al CICO 2021

Redazione Sport

Turtle Walkers, volontari rispondono all’appello per monitorare i nidi

Redazione

Invictus Yacht continua la sua evoluzione e svela la collezione Capoforte

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.