Un anno esatto ci separa da Genova The Grand Finale, l’atto decisivo della regata più famosa e più dura al mondo. Dopo sei mesi di navigazione ed un totale di 32.000 miglia percorse nelle acque più difficili del pianeta, l’evento arriva per la prima e storica volta in Italia, in una grande vetrina di sport che promuoverà Genova nel mondo.
“Genova the Grand Finale simbolo del nostro profilo internazionale”
“Abbiamo lottato duro per arrivare a questo risultato”, ha sottolineato Marco Bucci, Sindaco di Genova. “Ospitare il grande finale di The Ocean Race a Genova, che ha fatto la storia della marineria, è un’incredibile opportunità di marketing territoriale, una straordinaria occasione per portare ovunque il nome di Genova. E’ uno degli eventi sportivi più attesi del panorama internazionale. Un appuntamento seguito da centinaia di migliaia di appassionati in tutto il mondo. Tra un anno”, ha concluso Bucci, “la nostra città sarà pacificamente invasa dagli amanti della vela che potranno scoprire Genova, apprezzarne le bellezze e farla conoscere nei loro Paesi di provenienza”.
“E’ la prima volta che questa storica ed epica competizione si conclude nel Mediterraneo”, ha ribadito Giovanni Toti, Presidente di Regione Liguria, “e il traguardo non poteva che essere in Liguria, vera capitale di questo mare non solo dal punto di vista della vela, ma anche da quello della logistica, della portualità e della produzione navale. The Ocean Race è l’ennesima dimostrazione di come Genova abbia ormai acquisito un profilo internazionale, e si confermi una delle capitali dello sport e della vela a livello mondiale. Ma non solo: la Liguria si conferma un luogo di richiamo per manifestazioni ed eventi di altissimo livello, una location unica. Ed è anche grazie ad appuntamenti come questo, capaci di creare un circolo virtuoso, che la nostra regione ha ripreso a correre dopo due anni davvero difficili e il turismo sta registrando, ancora una volta, numeri e previsioni da record”.
LEGGI ANCHE: Sulla stessa barca, il tour nel Salento per la sostenibilità ambientale
La 14esima edizione di The Ocean Race partirà da Alicante, in Spagna, il 15 gennaio 2023, culminando a Genova in giugno, dopo una traversata nelle acque dell’Oceano Atlantico, Indiano e Pacifico, oltre alle gelide acque dell’Oceano Meridionale. La manifestazione si svolgerà in 8 tappe diverse: Alicante, Capo Verde, Cape Town, Itajaì, Newport, Aarhus, Kiel, The Hauge e Genova. La tappa più lunga sarà quella tra Cape Town e Itajaì, con un percorso di 12.750 miglia che prevede il sorpasso di tutti e tre i grandi capi meridionali: Capo di Buona Speranza, Capo Leeuwin e Capo Horn. Il Comune di Genova sarà presente in tutte le tappe, con un programma di eventi che metterà in mostra la cultura, la gastronomia, Genova e la Liguria tutta.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.