Dopo la forzata pausa dovuta al Covid-19 il ritorno di Alinghi è vittorioso: il team di Ernesto Bertarelli si è aggiudicato la prima tappa del trofeo F35 che si è disputata questo weekend sul lago di Ginevra a largo della sede della Société Nautique de Nyon.
Il team di Ernesto Bertarelli ha portato a casa un secondo posto e due primi posti su tre regate disputate. Il Trofeo F35 prevedeva cinque gare al giorno per tre giorni. In realtà le condizioni meteo hanno permesso di scendere in acqua solo sabato e solo per tre regate.
“Le condizioni erano difficili per tutti gli equipaggi – ha dichiarato il randista di Alinghi Bryan Mettraux – con questo vento leggero al limite della possibilità di gestire la barca. Ma questo è anche ciò che rende il gioco interessante. Di bolina, ad esempio, devi gestire le transizioni tra la modalità ” foiling ” con il gennaker (la vela di prua più grande) e la modalità “foiling” con il fiocco (vela più piccola), gli angoli cambiano, anche le velocità … C’è molta tecnica e noi abbiamo ancora molto da imparare in queste fasi”.
La classifica del Trofeo F35 e gli altri team
Al secondo posto del Trofeo F35, dopo questa prima tappa, troviamo il Realteam Sailing che ha dato filo da torcere al team di Ernesto Bertarelli. Realteam Sailing ha infatti vinto la prima regata e in gara due erano pronti a ripetere il successo, quando all’ultima poppa sono stati superati da Alinghi. Realteam ha chiuso così le restanti due regate al secondo posto. Al terzo posto troviamo Spindrift, che ha conquistato un trio di terzi posti. Solo al quarto Team Sailfever con Loïck Peyron (che nella sua carriera vanta anche un record al Trophée Jules Verne). Chiudono la classifica a pari punti Ylliam XII – Comptoir Immobilier e ZEN Too, mentre al settimo e ultimo posto troviamo Zoulou.
Le squadre torneranno alla Société Nautique de Nyon dal 14 al 16 maggio per il secondo appuntamento della stagione.
Redazione Sport di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.