Entra nel vivo la seconda tappa della Défi Atlantique, che da Horta si dirige in Francia, a La Rochelle.
Dopo un giorno di navigazione completato, sono compatte le barche dal primo all’ottavo posto, essendo raccolte in appena 10 miglia.
Défi Atlantique, la strategia per arrivare a La Rochelle
Scelta verso Est che non ha pagato, almeno inizialmente, per Ambrogio Beccaria e Alla Grande Pirelli, che si sono riavvicinati e si trovano ora in terza posizione.
“Abbiamo appena concluso il primo giorno di regata. La partenza dalle Azzorre è stata stupenda”, ha detto Beccaria sulla sua pagina Facebook. “Non facile dato che sono isole vulcaniche molto alte quindi il vento è complicato da capire, ma siamo stati bravi, la partenza in solitaria ha funzionato molto bene! Ad un certo punto, il nostro posizionamento un pelo più a est ci ha sfavorito, i primi due erano scappati a nord, e poi è stata una vera gara di downwind. Alla fine, andiamo quasi tutti uguali, qualcuno ogni tanto va un po’ più veloce, qualcun altro più piano, ma sostanzialmente siamo tutti qua. Stiamo accusando un po’ la stanchezza perché abbiamo faticato nel nostro recupero a Horta, ma ci siamo caricati con nostra pasta di rito “da alta pressione”, stiamo molto attenti e studiamo le rotte per l’arrivo a La Rochelle”.
LEGGI ANCHE: Garmin Riva X2, il Pogo 50 Fast Light si aggiudica la Line Honours
Subito dietro Beccaria si trova il connazionale Alberto Bona, che a bordo di IBSA occupa al momento la quarta posizione. Sesto, invece, Ian Lipinski su Crédit Mutuel, vincitore a Horta della prima tappa della regata che, ricordiamo, si presenta come una return transat, per tutte le barche che vogliono tornare a casa in maniera competitiva dopo le regate transoceaniche caraibiche. Ricordiamo, inoltre, che la seconda tappa della Défi Atlantique dovrebbe venire completata in circa 6 giorni, rendendo così questi attimi fondamentali, per guadagnare quel vantaggio che tra qualche giorno può rivelarsi fondamentale.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.