News dal mare

Pesca, a Palermo nasce l’associazione “Donne di mare”

Nasce ufficialmente a Palermo l’associazione “Donne di Mare”, ovvero un gruppo di donne legate alla cultura del mare: donne che, da sempre, con il mare hanno costruito un rapporto speciale e che credono in un Mediterraneo sostenibile e nella economica blu.

Sono quindici donne siciliane che hanno messo insieme passione e professionalità dando vita all’associazione “Donne di mare” . Tra loro due imprenditrici messinesi di pesca e pesca turismo che hanno rilevato l’attività del nonno pescatore e fatto rivivere la tradizionale pesca del pesce spada con la feluca, una giurista con esperienza nel campo delle sanzioni nel mondo della pesca, una ricercatrice esperta sul tema dei ricci di mare e tante altre professioniste come giornaliste e chef.

Per venire allo scoperto queste donne hanno scelto la platea della conferenza mondiale della Dieta Mediterranea che si è conclusa oggi a Palermo. “Queste donne – ha affermato Dario Cartabellotta dirigente del Dipartimento pesca della Regione siciliana, intervenuto oggi al forum mondiale sulla dieta mediterranea – sono state strategiche e preziose per il Dipartimento che era abituato a parlare al maschile. Hanno portato una ventata di freschezza di idee. ‘Donne di marè promuovono l’idea di un Mediterraneo sostenibile, uno dei temi che insieme con la dieta Mediterranea hanno avuto un ruolo fondamentale durante questa tre giorni” .

Leggi anche

Ritrovata l’Endurance, la nave di Shackleton affondata nel 1915

Claudio Soffici

Pesca, a Slow Fish storie di uomini e donne che lavorano con passione

Fabio Iacolare

Venezuela: un tesoro sulla spiaggia del villaggio dei pescatori poveri

Davide Gambardella

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.