Porto Santo Stefano, in provincia di Grosseto, riporta a galla i ricordi de Il Moro di Venezia, vincitore della Louis Vuitton Cup del 1992. L’imbarcazione si trova ora ormeggiata al molo della Pilarella e ci ricorda anche i prossimi impegni dell’America’s Cup, che vedrà Luna Rossa impegnata a Barcellona nel 2024.
Il Moro di Venezia, una storia che va avanti
Con il nome Il Moro di Venezia, sono state costruite nove barche a vela per Raul Gardini e Alessandro Ferruzzi. Artemare Club ha ricordato, inoltre, la fine di tutte queste imbarcazioni della Coppa America: la numero I è stata acquistata nel 1994 da una squadra russa, con la quale ha partecipato lo stesso anno al Campionato del Mondo IACC, non riuscendo però a prendere parte alla Louis Vuitton Cup dell’anno successivo.
Al Moro di Venezia II, usato per gli allenamenti prima della Louis Vuitton Cup, è stata concessa qualche passerella d’onore in occasione di qualche edizione della Barcolana, con i nuovi armatori Serena Zanelli ed Enrico Prataiola che le stanno dando ora nuova vita: la barca, infatti, prende parte a tanti eventi dell’Alto Adriatico e fa riemergere nella mente degli appassionati quegli eventi indimenticabili.
Il Moro di Venezia III, invece, vincitore del Campionato del Mondo IACC 1991, è stata utilizzata come barca di prova della Louis Vuitton ed è stata poi impiegata nell’Accademia della Vela a Genova, per poi essere acquistata da un altro team italiano e passare successivamente in mano alla Direzione Coppa America, che la impiega come barca VIP a Valencia.
LEGGI ANCHE: Rolex Swan Cup e Maxi Yacht Rolex Cup: il programma di Porto Cervo
Sono solo alcuni esempi, questi, di come Il Moro di Venezia sia in grado di rievocare nella memoria degli appassionati ricordi indelebili, rendendosi ancora oggi protagonista in eventi sportivi, come nel caso dell’Argentario Sailing Week cui partecipa regolarmente e che ha anche vinto nella categoria Classici nella scorsa edizione.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.