Incidente per gli sfidanti all’America’s Cup di Alinghi, con la barca che ha effettuato una clamorosa picchiata verso l’acqua causando l’infortunio ad un ciclista.
L’episodio si è verificato nelle acque di Barcellona, in condizioni di mare relativamente piatto e con una brezza di 14 nodi mentre navigavano a bordo di Te Aihe, l’AC75 di prima generazione acquistato da Team New Zealand e poi modificato.
In picchiata l’AC75 di Alinghi, il video dell’incidente
In uscita da una strambata, il team svizzero ha perso il controllo della barca, che è sbandata e poi finita in picchiata contro l’acqua, come si può evincere dal video effettuato da un recon. L’AC75 ha poi rimbalzato ed è quasi tornato in posizione, ma un evidente strappo nella vela ha poi impedito di proseguire la navigazione.
È stato riferito, inoltre, che il lieve infortunio è stato riportato dal cyclor Nico Stahlberg. Seguendo le procedure di sicurezza, il ciclista è stato riportato nella base del team grazie ad una barca da inseguimento. Stahlberg è stato dunque sostituito come il fiocco strappato, con Alinghi che è tornato a navigare circa un’ora dopo.
“Si, stavamo uscendo da una strambata e volando troppo in alto all’uscita, e abbiamo perso il timone, quindi la barca è scesa molto velocemente”, ha poi dichiarato Bryan Mettraux di Alinghi. “E si, abbiamo avuto uno dei ciclisti che si è infortunato, ma le notizie su di lui sono piuttosto buone. Penso che tutto l’equipaggio abbia fatto un buon lavoro per mettere in una condizione sicura”.
LEGGI ANCHE: Nautic Event Sardegna ad Alghero: pronto il debutto dal 9 all’11 giugno
Attualmente, i due volte campioni di Alinghi sono gli unici tra i sei partecipanti che si stanno allenando a Barcellona, sede dell’America’s Cup 2024. A breve, gli svizzeri saranno raggiunti anche dagli altri team rivali, smaniosi di abituarsi alle acque catalane. Anche Team New Zealand sta preparando il trasferimento di Te Rehutai, barca vincitrice della Coppa 2021, per proseguire con gli allenamenti invernali.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.